TOUR DI GRUPPO MERAVIGLIE D’IRLANDA

Programma di viaggio


1° giorno > ITALIA > FAILTE (benenuti in gaelico)

Partenza dall’Italia con volo di linea Aer Lingus per Dublino.Arrivo all'aeroporto incontro con la guida e in base all’operativo di volo prima panoramica della città.


2° giorno > UNA CITTA' A MISURA D'UOMO

Prima colazione irlandese.La mattinata è dedicata alla visita di Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. La sua fondazione risale ai celti, a cui seguirono gli scandinavi e gli anglonormanni. La parte a nord del fiume, con suoi monumenti civili; il General Post Office, O’Connell Street, la Custom House, il Phoenix Park. La parte a sud, con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e i suoi negozi di lusso.Visita alla Cattedrale di San Patrizio, nella quale Jonatan Swift, autore dei viaggi di Gulliver, fu un tempo decano. Pranzo libero. Proseguimento per Galway e visita panoramica della cittadina marinara amata da scrittori e artisti, è da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette a colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente datata. Cena e pernottamento nella contea di Galway.


3° giorno > MAGICO CONNEMARA 

Prima colazione irlandese.Partenza per le Isole Aran, famose per i tipici maglioni lavorati ai ferri, per i paesaggi selvaggi e le graziose casette con i tetti di paglia. Quest'isola e il patrimonio della vita tradizionale irlandese e affascinano le migliaia di turisti che le visitano ogni anno. Pranzo libero. Cena e pernottamento nella contea di Galway.


4° giorno > LE SCOGLIERE DELLE ROVINE

 Prima colazione irlandese.Partenza in direzione nord verso la contea di Clare fino a raggiungere il castello di Bunratty . Il castello comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l'Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. É come un museo vivente: si cucina il pane, si allevano gli animali, il latte é lavorato a burro e i tetti vengono rifatti in paglia. Sarà possibile visitare una fattoria e osservare il fabbro che ferra un cavallo, assistere ad una dimostrazione di tessitura ed altre attività tradizionali. Pranzo libero.Continuando il tour, si attraversa il Burren, affascinante regione carsica famosa per il suo aspetto quasi lunare: qui la grigia pietra appare incisa da profonde slabbrature e, fra le fessure, crescono splendidi fiori selvatici. Proseguimento per le Scogliere di Moher , le più spettacolari scogliere d’Irlanda. Si estendono per 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza, e offrono il rifugio a un’infinità di uccelli marini. Tempo a disposizione per passeggiare lungo le scogliere e ammirare a lungo lo splendido paesaggio. Lasciando la Contea di Clare si attraversa l’estuario del fiume Shannon in traghetto per arrivare nella Contea di Kerry.Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento nella contea di Kerry .


5° giorno > LA PENISOLA DELLE MERAVIGLIE 

Prima colazione irlandese.Escursione nella penisola di Dingle , conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film ‘la figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto peschiero di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e per il famosodelfino Fungie che ha ormai scelto la baia di Dingle a sua dimora. Per finire arriverete al capo di Slea da dove ammirerete le isole Blaskets, le più occidentali d’ Europa.&nbsp;<strong>Pranzo libero. Sosta in una fattoria per assistere ad una dimostrazione di cani da gregge . Scoprirete come l’allevatore raduna e controlla i movimenti del suo gregge con l’aiuto dei suoi Borders Collies.Rientro in hotel. Cena e pernottamento nella contea di Kerry.

6° giorno >  IL  BORGO DI KINSALE E IL CASTELLO DI CAHIR 

Prima colazione Irlandese.Partenza per la contea di Cork con sosta nella cittadina di Kinsale, un piccolo borgo antico di case giorgiane. Pranzo libero. Proseguimento verso la contea di Tipperary e visita delle rovine del Castello di Cahir che si trova su un’isoletta rocciosa del fiume Suir, in una posizione superba. E’ un edificio grandioso, il più grande del suo periodo, il XV secolo, considerato inespugnabile almeno fino all’avvento dell’artiglieria pesante. Un tempo era la roccaforte della famiglia Butler e ancora oggi conserva la prigione, la torre e la maggior parte della struttura difensiva originale. Il castello risale al III secolo e sorge su un antico forte chiamato Dun, da cui il nome originale di Cahir “Dun lascaigh” (città’ del forte dei pesci). Cena e pernottamento in hotel nella contea di Tipperary/Carlow.


Dal 7° giorno >  RITORNO AL PASSATO..

Prima colazione irlandese.Partenza per Kilkenny. Capitale della contea di Kilkenny,la città è spesso definita “la città del marmo “. E’ la più interessante e meglio conservata delle città medievali irlandesi.Ha un fascino immenso grazie ai suoi numerosi e imponenti monumenti storici. Visita alla cattedrale di St. Canice ,una delle più armoniose cattedrali gotiche d’Irlanda e la seconda per lunghezza.&nbsp;<strong>Sosta per il pranzo libero.&nbsp;</strong>Proseguimento per Glendalough , fondato da San Kevin nel VI secolo. Si trova in una valle di origine glaciale il cui nome deriva dal gaelico Gleann Dá Locha, ossia la valle dei due laghi. I resti del sito includono una torre rotonda, delle chiese in pietra ed alcune croci decorate. Proseguimento per Dublino.Trasferimento in hotel e sistemazione.Cena e pernottamento.


8° giorno > SLAN  (arrivederci in gaelico)

Prima colazione irlandese.A seconda dell’orario del volo, tempo a disposizione per le ultime passeggiate individuali nel centro della città. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza. Partenza con volo di linea Aer Lingus.


Il  Tour Irlanda è confermato al raggiungimento del numero minimo partecipanti.