LUNA DI MIELE
LUNA DI MIELE
LUNA DI MIELE
LUNA DI MIELE
LUNA DI MIELE

Tour del Nord del Madagascar! Una terra di cultura ed emozioni.


3210 

Ulteriori informazioni


Programma di viaggio

1° GIORNO

ITALIA – NOSY BE ( -/-/-)


Partenza dall’Italia per Nosy Be con voli di linea (tariffa aerea non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO

NOSY BE (-/-/D)


Arrivo all’aeroporto internazionale di Nosy Be. Accoglienza da parte dello staff locale e trasferimento ain hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

3° GIORNO


NOSY BE – AMBILOBE (B/L/D)


Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify. Partenza da Ankify per raggiungere Ambanja. Escursione Fiume Ramena in piroga ed il Villaggio di Ambobaka
30 min. di strada ed 1ora di pista
Inizieremo la nostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver) e poi imboccheremo la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano e la cascata Bons Pères. Discesa in piroga lungo le sponde del fiume. Pranzo in ristorante locale.
Partenza da Ambanja in direzione Nord. Percorreremo una stada dissestata, per circa 100 km. attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Ambilobe. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO

AMBILOBE – DIEGO SUAREZ (B/L/D)


Prima colazione in hotel. Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una stada dissestata, per circa 135 km, attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere Diego Suarez.
Sistemazione in Hotel.
Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata.
Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2 alle 4 ore di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali : la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary.
Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien", struttura tipica malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana.
Nel pomeriggio trasferimento a Diego Suarez 110 Km di strada dissestata.
Proseguiremo per circa 5 ore di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez.
Sistemazione in hote, cena e pernottamento.

5° GIORNO

DIEGO SUAREZ – BAIA DI SAKALAVA (B/L/D)


Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull’Oceano indiano.
Dopo 2 ore di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse si raggiungerà la meravigliosa sabbia bianca denominata baia dei pirati, la Baia d’Ampasindava. Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. Trekking all’interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari. Pranzo in ristorante locale alla Baia d’Antalaha.
Proseguimento lungo la costa per la Baia di Sakalava. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO

BAIA DI SAKALAVA - DIEGO SUAREZ (B/L/D)


Prima colazione in hotel. Visita di Ramena e le Baie di Diego Suarez . Partenza per la Baia dei Piccioni e per la Baia delle Dune, ove si potrà godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano: isolotti, Cap Minè, il piccolo Passo e il Mare di Smeraldo.
Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguimento con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d'Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo al ristorante di Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, specialità di pesce da gustare circondati dal ricco giardino tropicale. Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3 km. Rientro a Diego Suarez nel pomeriggio e lungo il percorso si incontrerà l'isolotto Pan di Zucchero, e le vaste distese di mangrovie. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO

DIÉGO-SUAREZ (B/L/D)


Prima colazione, cena e pernottamento in hotel.
Visita al Parco Nazionale de La Montagne d'Ambre
Ritrovo all'Hotel con la guida. Visita del parco con guida certificata Madagascar National Park per un percorso di circa 2h30 di cammino. Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate.
Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale. Pranzo a Le relais de la Montagne d'Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe o all'interno del parco.
Sosta facoltativa lungo il tragitto di ritorno presso un monastero dal quale si potrà osservare un meraviglioso panorama immersi in un'atmosfera di assoluto relax, con possibilità di visitare il curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale.

8° GIORNO


DIÉGO-SUAREZ (B/L/D)

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Partenza da Diego Suarez per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca tipica malgascia a vela e motore per il Mar di Smeraldo, situato a nord, all’uscita dalla baia di Diego. Pranzo sull’isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo. Giornata di relax su una biachissima spiaggia.
Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto.

9° GIORNO

DIÉGO-SUAREZ – ANTSARAVIBÉ (B/L/D)


Prima colazione in hotel. Visita al Canyon degli Tsingy Rouge Partenza per raggiungere il sito attraverso la campagna malgascia multicolore. Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar. Pranzo presso piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito. Arrivo ad Antsaravibé. 130 km di strada dissestata - 20 km di pista. Lungo il massiccio degli Tsingy di fronte al Lodge, ci imbarcheremo a bordo della piroga tradizionale costruita in legno locale. Vi farete cullare della corrente del fiume Mahavavy ammirando il paesaggio ricco di flora e fauna : diverse specie di uccelli tra cui i martin pescatore o i dragoni considerati qui i re degli uccelli, farfalle colorate..luogo ideale per gli amanti della fotografia e della natura incontaminata. Dal lago godrete della magnificenza dei colori al tramonto in un ambiente calmo sereno ed emozionante. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

10° GIORNO

ANTSARAVIBÉ – NOSY BE (B/-/D)


Prima colazione in hotel. Partenza da Antsaravibé, in direzione Sud-Est attraverso la savana malgascia ed il villaggio d’Ise fino a raggiungere Ankify. 125 km di strada dissestata (3 ore circa) + 15 km di pista sabbiosa (45 minuti circa) Imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione), arrivo al porto di Hellville. Trasferimento dal porto di Hellville all’Hotel costa ovest previsto di Nosy Be. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

11° GIORNO

NOSY BE (B/L/D)


Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Escursione a Nosy Komba e Nosy Tanikely.
Ci si imbarca per Nosy Komba (seconda isola dell’arcipelago piu’ grande dopo Nosy Be) con la visita del Lemur’s Parc e del villaggio di pescatori con le sue piroghe tradizionali. Vedrete la scuola del villaggio, il mercato dei tessuti lavorati a mano, le famose sculture di Nosy Komba, le piccole botteghe pittoresche e vivaci e visi sorridenti e dipinti delle donne. Rotta verso Nosy Tanikely. Pranzo pic nic. Nosy Tanikely è riserva naturale sottomarina protetta. E’ sufficiente una maschera ed un tubo per immergersi in un incredibile acquario a grandezza naturale. A qualche metro dalla spiaggia contemplerete lo spettacolo magnifico dei coralli ed anemoni, una moltitudine di pesci multicolori, crostacei, cernie, murene e tartarughe marine.
Rientro in hotel.

12° GIORNO


NOSY BE – NOSY IRANJA (B/L/D)


Prima colazione in hotel. Trasferimento in barca a Nosy Iranja e sistemazione in hotel. Con trattamento di pensione completa.

13° GIORNO

NOSY IRANJA (B/L/D)


Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione.

14° GIORNO

NOSY IRANJA - NOSY BE (B/-/D)


Prima colazione in hotel. Trasferimento a Nosy Be con sosta alla spiaggia di Madirokely. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

15° GIORNO

NOSY BE (B/L/D)


Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Escursione a Nosy Sakatia (Isola delle orchidee). Nosy Sakatia è certamente l’isola piu’ autentica di Nosy Be (protetta e classificata come tale dal Ministero dell’Ambiente). Quest’isola molto conservata sulla costa ovest di Nosy Be, nasconde luoghi molto apprezzati da scientifici, botanici e ornitologi. Vecchi alberi flamboyants, alberi del caffè, pepe, vaniglia, alberi del viaggiatore, ananas, anacardi, manghi, goyaves, eucalipti, rafia, orchidee, piante medicinali ecc… tutto e’ la presente. La cultura e le attività tradizionali degli abitanti dell’isola, (riti, costumi, credenze e leggende) pescatori e artigiani vi invitano a condividere la loro quotidianità al ritmo di una natura generosa e ossequiosa.
Pranzo «pieds dans l’eau» all’ombra delle numerose palme da cocco, e possibilità di snorkeling. Rientro in hotel prima del tramonto.

16° GIORNO

NOSY BE - ITALIA (B/-/-)


Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia (tariffa aerea non inclusa).

17° GIORNO

ITALIA (-/-/-)


La quota comprende

  • Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali, come menzionato in programma
  • Escursioni in 4×4 / minibus / barca, come previsto in programma
  • Guida/accompagnatore parlante Italiano durante le escursioni
  • Autista parlante Francese
  • Assistenza 24h
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma o similari
  • Pasti come indicato in programma
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Le guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
  • Acqua in bottiglia durante le escursioni
  • Tasse Turistiche ed alberghiere
  • Kit da viaggio (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona 




La quota non comprende

  • I voli internazionali e domestici in classe economica e le tasse aeroportuali
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti e negli alberghi
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le bevande ove non espressamente menzionate
  • Escursioni e visite non menzionate
  • Spese di carattere personale
  • Visto d’entrata in Madagascar (ca. € 35,00 per persona) ottenibile all’arrivo
  • Eccedenza bagaglio
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata)
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche