Programma di viaggio 1° giorno - Lima Arrivo a Lima e trasferimento in hotel. 2° giorno - Lima - Arequipa Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo diretto ad Arequipa. Pomeriggio dedicato alla visita della deliziosa “Città Bianca”, inclusi il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Compagnia. A seguire visita alle zone di Yanahuara e Chilina, dove è possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, una giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380mt). 3° giorno - Arequipa - Valle del Colca In mattinata partenza in direzione della Valle del Colca, lungo il tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas – nella Riserva Nazionale Agua Blanca – in un habitat ricco di “vicuñas” (un animale “parente” del lama che ha però una lana più fine, altamente pregiata). Durante il tragitto nella vallata, sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay. Arrivo a Colca. 4° giorno - Canyon del Conca - Puno Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso “La Cruz del Condor”, dove con un po’ di fortuna sarà possibile ammirare questo maestoso uccello librarsi in aria, e da dove si gode una visita spettacolare della Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta (3000 m). Proseguimento lungo questa nuova strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi 5° giorno - Puno - Lago Titicaca -Puno Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. 6° giorno - Puno - Cuzco Partenza in bus turistico con guida parlante inglese/spagnolo, verso la spettacolare Cordigliera delle Ande; nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpaca. Durante il viaggio sono previste la visita alle piramidi di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. 7° giorno - Cuzco - Valle Sacra - Aguas Calientes Partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Visita delle saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Continuazione per il villaggio di Ollantaytambo,tipico esempio della pianificazione urbana degli inca, ancora abitatocome in passato. Proseguimento verso Aguas Calientes. 8° giorno - Agusa Calientes - Machu Picchu -Cuzco Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso Cafè Inkaterra Machu Picchu Pueblo e nel pomeriggio rientro a Ollanta a bordo del treno. 9° giorno - Cuzco Al mattino visita a piedi della splendida città di Cuzco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco. Pomeriggio libero dove poter passeggiare per le vie del caratteristico quartiere di San Blas. 10° giorno - Cuzco - Lima Partenza con volo domestico per Lima e visita della città: Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come “La città dei re” nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell’indipendenza del paese; il Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, la Chiesa San Francisco nella quale è conservata un’invidiabile collezione di libri antichi e possiede una serie di catacombe aperta al pubblico. Visita del distretto di Pueblo Libre, per visitare il Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Al termine della visita trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco per il volo prenotato. 11° / 14 ° - giorno Cuba La Havana Estensione mare: Giorno 10-14 HOTEL: Riviera Havana Durata: 3 notti Camera Standard (prima colazione) 14° / 17° - giorno Cuba Trinidad Estensione mare: Giorno 14-17 HOTEL: Trinidad 500 Durata: 2 notti Camera Standard (prima colazione) 17°/23° - giorno Cuba, Caya Santa Maria HOTEL: Playa Cayo Santa Maria Durata: 6 notti Camera Standard (all inclusive) Rientro in Italia Volo di riento in Italia